Cara Imma, capisco perfettamente cosa provi! noi oramai da diversi anni vediamo i nostri figli solo per le vacanze... da oltre 10 anni... uno lavora a Firenze l'altro è a Roma e sta per laurearsi! non torneranno più all'Elba, qua non c'è molto da offrire ai giovani.C'è quando possiamo andare a trovarli, ma è raro.Perciò in un certo senso c'è in me una sorta di rassegnazione, ma la nostalgia di quando li avevo tutti e due vicini è immensa!!Quando non ci sono, nell'attesa delle vacanze o di qualche fine settimana, bisogna darsi da fare, sempre,è un modo per pensare meno, ma.... ti abbraccio con affetto
Voglio ringraziare Graziella di essere passata da me per lasciarmi delle care parole:e poi, ripensando alla tristezza di Imma,vorrei invitarla sul mio post del 7 aprile scorso"Bambini": c'è una poesia di Kahlil Gibtan: forse la conosci già ma è molto adatta a noi mamme, quando ci sentiamo di diventare un po' troppo ansiose e desiderose di tenerci i nostri bimbi sempre vicini. Vi abbraccio entrambe caramente
7 commenti:
Ma... ma... sembrano uscire dal sasso! La lucertola specialmente è viva! Complimentoni.
un bacio
Mi associo a quanto espresso dalla cara Sonia, un bacione e Buona Domenica..
La vostra arte sublime,gratifica ogni oggetto che toccate, l'umile sasso diventa oro zecchino!
Ciao, buona serata!
Cara Imma, capisco perfettamente cosa provi! noi oramai da diversi anni vediamo i nostri figli solo per le vacanze... da oltre 10 anni... uno lavora a Firenze l'altro è a Roma e sta per laurearsi! non torneranno più all'Elba, qua non c'è molto da offrire ai giovani.C'è quando possiamo andare a trovarli, ma è raro.Perciò in un certo senso c'è in me una sorta di rassegnazione, ma la nostalgia di quando li avevo tutti e due vicini è immensa!!Quando non ci sono, nell'attesa delle vacanze o di qualche fine settimana, bisogna darsi da fare, sempre,è un modo per pensare meno, ma.... ti abbraccio con affetto
Voglio ringraziare Graziella di essere passata da me per lasciarmi delle care parole:e poi, ripensando alla tristezza di Imma,vorrei invitarla sul mio post del 7 aprile scorso"Bambini": c'è una poesia di Kahlil Gibtan: forse la conosci già ma è molto adatta a noi mamme, quando ci sentiamo di diventare un po' troppo ansiose e desiderose di tenerci i nostri bimbi sempre vicini.
Vi abbraccio entrambe caramente
OH!! OH!!, Bello, un bacio
Quando ci simette amore, tutto riesce. Complimenti vivi!!!
Lorena
Posta un commento