Da questa vecchia fotografia,
una delle poche cose che di te ci rimane
si vede che eri di certo affascinante
i tuoi occhi azzurri, intensi,
sono un poco malinconici
non c’è spensieratezza nel tuo sorriso
malgrado mostri ancora la tua adolescenza
Non ti abbiamo mai conosciuto,
di te abbiamo solo visto
negli occhi di nostro padre
il dolore di aver perso troppo giovane
l’unico adorato fratello
nei racconti di nostro padre
il dolore di una madre disperata
che perde un figlio di appena 21 anni
e ci rimane un grande vuoto,
il desiderio di sapere come saresti stato
la nostalgia dello zio che non abbiamo avuto
l’abbraccio che non ti abbiamo mai dato
tuttavia , con immenso rimpianto
ti abbiamo pensato
ciao zio Angelo
graziella, da parte di noi tutti
7 commenti:
In queste parole traspare una sensibilità che mi ha commosso.
Ho provato questo tuo desiderio nel guardare la foto del mio nonno paterno: non l'ho potuto conoscere e di lui sapevo l'amore che mio padre aveva per lui ed il suo rimpianto di averlo perduto troppo presto.Un caro abbraccio a te e a Imma
Lastima de vuestro tio, un beso grande, y un buen fin de semana
è proprio vero, abbiamo sempre desiderato conoscere Zio Angelo, nostro padre purtroppo ne parlava assai poco, forse per non rinnovare il dolore della sua morte, e quella , dopo appena sei mesi, della madre,morta di dolore senza dubbio. Però ci consola il fatto che ha donato a noi nipoti qualche cosa di suo senza saperlo, i suoi occhi azzurri bellissimi sono vivi negli occhi di Madda, Gianfranco e Imma, e i suoi limeamenti gentili li ritrovo spesso in certe espressioni di alcuni di noi
Grazie e buona notte a tutti
I ricordi pur essendo tristi, sono l'unico modo per sentirsi vicini alle Nostre Persone Care, che purtroppo non ci sono più!
Vi auguro un buon fine settimana!
Che dolcissimo ricordo che ci hai trasmesso, Graziella...
Non si può morire così giovani, come non si può sopravvivere alla morte di un figlio...
un abbraccio
maria rosa
Ma che bellissimo ragazzo. Un vero angelo.
grazie a tutti quanti hanno condiviso i nostri ricordi
affettuosamente
graziella e imma
Posta un commento